L’importanza nella scelta delle scatole per trasloco

È giunto il momento, devi imballare tutte le tue cose e trasferirti… hai già deciso quali scatole per trasloco utilizzare?

Devi sapere che gli oggetti possono richiedere tipologie di imballaggi diversi, in questa guida ti aiutiamo a capire come fare la scelta giusta ed evitare danni. 

Scatole per trasloco: quantità e tipologia

La base da cui partire per scegliere le scatole per trasloco è, ovviamente, quello che poi andrà messo al loro interno: cerca di capire quindi il quantitativo di oggetti da imballare e a quale categoria appartengono. 

Come detto prima cose diverse richiedono imballaggi diversi, quelle più pesanti hanno bisogno di materiali più resistenti mentre per quelli più leggeri si può usare qualcosa di maneggevole. Anche per quanto riguarda le dimensioni si può fare un discorso analogo: per oggetti pesanti (come i libri) meglio scatole più piccole, mentre per le cose più leggere come i vestiti sarebbero meglio scatoloni capienti. Cerca quindi di scegliere scatole per trasloco non troppo grandi ma neanche troppo piccole: le misure ideali sono 30×40 cm o 40×50 cm.

Le scatole per trasloco più resistenti sono quelle costituite da una doppia (o anche tripla) onda, le meno robuste sono a onda singola. 

Un altro dubbio riguarda la quantità di scatole necessarie: per questo non ci può essere una risposta precisa e univoca, ma possiamo fare una media. In genere per una persona sola che vive in un monolocale sono necessarie venti scatole, mentre per un bilocale sono circa trenta. Una famiglia invece può arrivare a utilizzare anche cinquanta scatoloni!

Scatole per trasloco e altro materiale necessario 

Dopo aver capito quali sono le scatole per trasloco che devi utilizzare bisogna procedere con l’acquisto degli altri materiali che ti serviranno per l’imballaggio.

  • Nastro adesivo, che sia resistente e di buona qualità per assicurarti la tenuta e non rischiare l’apertura accidentale della scatola.
  • Carta da imballaggio (o fogli di giornale) per avvolgere gli oggetti più delicati 
  • Pluriball per avere una protezione ulteriore su piatti, bicchieri e soprammobili a rischio rottura. 
  • Materiale per riempire gli eventuali spazi vuoti all’interno della scatola ed evitare che gli oggetti si urtino a vicenda. Per questo si possono utilizzare le chips di polistirolo, ma anche la carta di giornale, asciugamani o vecchi abiti. 
  • Varie cose di cui avrai bisogno: pennarelli, forbici, colla ed etichette. 

Scatole per trasloco e altri materiali puoi acquistarli oppure recuperarli da attività commerciali, familiari oppure amici. 

Come riempire le scatole per trasloco 

Nel riempire le scatole per trasloco devi seguire un filo logico: potresti procedere separando gli oggetti di stanza in stanza. Per esempio le cose che si trovano in bagno o in cucina richiedono maggiore attenzione e più tempo da dedicare all’imballaggio.

I prodotti più resistenti devono essere collocati in basso, quelli più fragili invece devono stare più in basso, se necessario potresti anche rendere le pareti della scatola con giornali o tessuti morbidi (lenzuola e asciugamani). Come già detto prima riempi gli spazi vuoti per evitare che gli oggetti all’interno della scatola si scontrino tra loro rischiando la rottura. 

Dopo aver riempito lo scatolone chiudilo e sigillalo con nastro adesivo resistente e di qualità. 

Dividi le scatole per trasloco, lasciale nelle diverse stanze da cui provengono gli oggetti al loro interno e scrivi su ognuna il nome della stanza. Un sistema utile e comodo per quando sarai nella nuova casa è scrivere un numero progressivo su ogni scatola e seguire questo ordine per l’apertura degli scatoloni.  

 

Speriamo di aver fatto chiarezza nella scelta e nell’organizzazione delle scatole per trasloco e siamo sicuri che non avrai problemi nell’affrontarlo!

Se invece ti sei stancato solo a leggere… puoi affidare a BigBoss il tuo trasloco: personale specializzato, esperienza di oltre dieci anni, assistenza a 360 gradi ti faranno vivere questo momento così stressante in maniera serena e senza preoccupazioni.

Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno!